Nobile famiglia scozzese, di origine celtica. Estintasi la
prima linea nel XIII sec., ne seguirono una seconda e una terza, fondata da
John Stewart di Bonkyl. L'ultima discendente di questa linea,
Margaret
Steward, ebbe un figlio naturale,
George Douglas, cui nel 1389 il re
Roberto di Scozia assegnò il titolo vacante, e che divenne il primo conte
della quarta linea. Questa continuò fino al XVII sec., quando
l'undicesimo conte,
William, diventò per matrimonio anche duca di
Hamilton. ║
Archibald: sesto conte della quarta linea, sposò
la regina Margherita di Scozia, vedova di Giacomo IV re di Scozia e sorella di
Enrico VIII di Inghilterra. Col matrimonio il conte acquisì anche il
compito di tutore del giovane erede al trono Giacomo V. Di parte anglofila, fu
osteggiato nei suoi disegni politici dalla moglie e dai nobili e, quando la
regina ottenne il divorzio, fu costretto dal figliastro a riparare in
Inghilterra. Poté rientrare in Scozia solo dopo il 1542, alla morte del
re (1489-1557).